Città Frontiera: avamposti della crisi climatica
Monografia

Scenari di futuro: la sfida della transizione ecologica e il ruolo guida delle città

La crisi climatica impone scelte urgenti e lungimiranti, tra rischi sistemici e opportunità di sviluppo. Le città possono diventare laboratori di trasformazione economica e sociale, guidando una transizione equa e sostenibile. L’analisi di Enrico Giovannini, Direttore scientifico di ASviS, a partire dagli scenari del nuovo Rapporto di Primavera.

Enrico Giovannini PUBBLICATO IL 02/07/2025 - TEMPO DI LETTURA 10'

Il tema dell’impatto della crisi climatica sui sistemi economici e sociali ha acquisito un ruolo centrale nel dibattito politico, economico e culturale. Nel corso dell’ultimo anno sono emerse, a livello internazionale, europeo e anche italiano, forti spinte per rinviare, ritardare, annullare le politiche di transizione ecologica ed energetica. Nel frattempo, la crisi climatica sta accelerando, determinando costi crescenti per le persone, le imprese e le pubbliche amministrazioni.

Finisci di leggere l'articolo

Inserisci la mail per ricevere un link ai nostri abbonamenti

Oltre all’articolo sbloccato, riceverai la nostra newsletter settimanale principale Eutopica, oltre a occasionali aggiornamenti e offerte. Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni, visita il nostro accordo con l’utente e l’informativa sulla privacy.

Ottieni l'accesso completo a Eutopica Iscriviti

Sei giá iscritto? Accedi
TAGS:
Clima
CONDIVIDI ARTICOLO

Eutopica è un trimestrale di scienze urbane edito da ALI-Press srl, Società editoriale di ALI - Autonomie locali italiane Eutopica segnata al registro della stampa del Tribunale di Roma al numero 60/2025 con decreto del Presidente di Sezione del 5/6/2025. Il Direttore Responsabile è il Dottor. Valerio Lucciarini De Vincenzi.

SEDE LEGALE

Sede legale Via delle Botteghe Oscure 54 00186

FOLLOW US
ALI PRESS SRL P. IVA 17945481004
© Copyright 2025Made by Semplice