Città Frontiera: avamposti della crisi climatica
Monografia

Città più verdi per città più sane: la sfida urbana al clima e all'inquinamento

La crisi climatica e l’inquinamento atmosferico pongono rischi crescenti per la salute urbana. Ondate di calore, patologie respiratorie e mentali, disuguaglianze ambientali e sociali: servono strategie integrate di adattamento e mitigazione, in cui il verde urbano diventa infrastruttura sanitaria e leva di giustizia ecologica.

Paola Michelozzi PUBBLICATO IL 03/07/2025 - TEMPO DI LETTURA 12'

In relazione alla crisi climatica in atto, le grandi aree urbane possono offrire opportunità e sfide per la salute pubblica. Le città e i loro abitanti sono ritenuti più vulnerabili agli effetti dei cambiamenti climatici. Le cause sono molteplici, l’alta densità della popolazione, la presenza di asfalto, cemento e l’edificazione estesa, la ridotta presenza di vegetazione, l’impermeabilità delle superfici e l’ostruzione dei canali di drenaggio naturali, caratteristiche che aumentano gli effetti negativi delle ondate di calore, delle forti precipitazioni e degli altri eventi meteorologici estremi, in aumento a causa del cambiamento climatico. Le strategie di pianificazione urbana possono giocare un ruolo cruciale nel promuovere la salute dei cittadini, come ad esempio le “green solutions” che mirano ad integrare la natura nel contesto urbano, attraverso il potenziamento di spazi verdi pubblici in grado di abbassare le temperature e migliorare la qualità dell’aria, l’implementazione di soluzioni di drenaggio sostenibili e di pavimentazioni permeabili, la creazione di infrastrutture sicure e accessibili per promuovere la mobilità attiva, riducendo il numero di veicoli circolanti, le emissioni di calore e l’inquinamento atmosferico nella città.

Finisci di leggere l'articolo

Inserisci la mail per ricevere un link ai nostri abbonamenti

Oltre all’articolo sbloccato, riceverai la nostra newsletter settimanale principale Eutopica, oltre a occasionali aggiornamenti e offerte. Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni, visita il nostro accordo con l’utente e l’informativa sulla privacy.

Ottieni l'accesso completo a Eutopica Iscriviti

Sei giá iscritto? Accedi
TAGS:
Clima
CONDIVIDI ARTICOLO

Eutopica è un trimestrale di scienze urbane edito da ALI-Press srl, Società editoriale di ALI - Autonomie locali italiane Eutopica segnata al registro della stampa del Tribunale di Roma al numero 60/2025 con decreto del Presidente di Sezione del 5/6/2025. Il Direttore Responsabile è il Dottor. Valerio Lucciarini De Vincenzi.

SEDE LEGALE

Sede legale Via delle Botteghe Oscure 54 00186

FOLLOW US
ALI PRESS SRL P. IVA 17945481004
© Copyright 2025Made by Semplice