Con metà della popolazione mondiale chiamata al voto in oltre 60 Paesi, il 2024 è stato un anno di intenso cambiamento politico. In mezzo a crisi profondamente interconnesse, dall’aggravarsi della crisi economica e del carovita a una grave crisi energetica che ha lasciato milioni di persone in povertà energetica, fino alla crisi da COVID-19 ancora vivida nelle nostre menti, i cittadini sono stati chiamati alle urne. Sebbene ogni elezione sia stata influenzata da una varietà di fattori locali, alcuni risultati hanno suscitato sentimenti di disperazione e frustrazione, contribuendo a creare un mondo più polarizzato in cui le politiche e le ambizioni climatiche sono oggi sempre più contestate.
Inserisci la mail per ricevere un link ai nostri abbonamenti
Oltre all’articolo sbloccato, riceverai la nostra newsletter settimanale principale Eutopica, oltre a occasionali aggiornamenti e offerte. Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni, visita il nostro accordo con l’utente e l’informativa sulla privacy.
Eutopica è un trimestrale di scienze urbane edito da ALI-Press srl, Società editoriale di ALI - Autonomie locali italiane Eutopica segnata al registro della stampa del Tribunale di Roma al numero 60/2025 con decreto del Presidente di Sezione del 5/6/2025. Il Direttore Responsabile è il Dottor. Valerio Lucciarini De Vincenzi.
Sede legale Via delle Botteghe Oscure 54 00186