Finanziare il futuro: territori tra equità e autonomia
Monografia

Se non c'è la perequazione ci pensa lo sforzo fiscale

Autonomia, responsabilità e disuguaglianza: come la mancata perequazione sta ridisegnando la geografia fiscale dei Comuni italiani.

Silvia Scozzese PUBBLICATO IL 29/10/2025 - TEMPO DI LETTURA 10'

Il federalismo fiscale in Italia, delineato dalla riforma costituzionale del 2001, prevede che i livelli di governo locali (comuni, province, regioni) dispongano di tributi propri e trasferimenti perequativi per finanziare integralmente le funzioni pubbliche loro attribuite. In particolare, l’art. 119 della Costituzione sancisce che lo Stato assicuri ai territori con minore capacità fiscale per abitante trasferimenti perequativi, non condizionati, a compensazione di tali differenze. Nel comparto comunale, questo principio si concretizza nel Fondo di Solidarietà Comunale (FSC), ripartito in base ai fabbisogni standard dei servizi e alle capacità fiscali standard dei comuni (ossia il gettito potenziale da tributi locali con aliquote standard). L’ammontare di trasferimenti perequativi necessario a colmare la differenza tra fabbisogno e capacità fiscale di ciascun ente rappresenta il target di perequazione al quale tendere.


Finisci di leggere l'articolo

Inserisci la mail per ricevere un link ai nostri abbonamenti

Oltre all’articolo sbloccato, riceverai la nostra newsletter settimanale principale Eutopica, oltre a occasionali aggiornamenti e offerte. Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni, visita il nostro accordo con l’utente e l’informativa sulla privacy.

Ottieni l'accesso completo a Eutopica Iscriviti

Sei giá iscritto? Accedi
CONDIVIDI ARTICOLO

Eutopica è un trimestrale di scienze urbane edito da ALI-Press srl, Società editoriale di ALI - Autonomie locali italiane Eutopica segnata al registro della stampa del Tribunale di Roma al numero 60/2025 con decreto del Presidente di Sezione del 5/6/2025. Il Direttore Responsabile è il Dottor. Valerio Lucciarini De Vincenzi.

SEDE LEGALE

Sede legale Via delle Botteghe Oscure 54 00186

FOLLOW US
ALI PRESS SRL P. IVA 17945481004
© Copyright 2025Made by Semplice