
Dopo un lungo periodo di stallo nell’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) concernenti diritti civili e sociali, componente imprescindibile del modello di federalismo fiscale italiano, a partire dal 2021 si è avviata una nuova fase di politiche pubbliche orientate alla loro realizzazione.
Il cambiamento di rotta è stato reso possibile dal superamento della fase di stringente rigore di bilancio che aveva fortemente condizionato le risorse finanziarie dei comuni tra il 2012 e il 2019, rallentando di fatto il percorso del federalismo fiscale. Sono stati così previsti stanziamenti delle risorse strettamente connessi all’attuazione del federalismo fiscale e vincolati al raggiungimento di specifici obiettivi di servizio, concepiti come tappe intermedie verso la realizzazione dei LEP. Tali finanziamenti riguardano il potenziamento dei servizi sociali comunali, il trasporto scolastico degli alunni con disabilità e l’incremento della copertura dei servizi di asili nido. A partire dal 2022 è stato introdotto il finanziamento strutturale per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie del I ordine, come quota aggiuntiva, destinata ai comuni, rispetto alle risorse già trasferite alle regioni per gli studenti delle scuole secondarie di II grado. Si sta lavorando alla definizione dei relativi obiettivi di servizio.
Inserisci la mail per ricevere un link ai nostri abbonamenti
Oltre all’articolo sbloccato, riceverai la nostra newsletter settimanale principale Eutopica, oltre a occasionali aggiornamenti e offerte. Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni, visita il nostro accordo con l’utente e l’informativa sulla privacy.






Eutopica è un trimestrale di scienze urbane edito da ALI-Press srl, Società editoriale di ALI - Autonomie locali italiane Eutopica segnata al registro della stampa del Tribunale di Roma al numero 60/2025 con decreto del Presidente di Sezione del 5/6/2025. Il Direttore Responsabile è il Dottor. Valerio Lucciarini De Vincenzi.
Sede legale Via delle Botteghe Oscure 54 00186