
Il sindacato di costituzionalità sulla legge n. 86/2024, recante Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione, ha costituito l’occasione per il Giudice delle leggi per porre in rilievo il fondamentale ruolo che la sussidiarietà verticale svolge nella ripartizione dei compiti tra gli enti territoriali.
La Corte costituzionale, infatti, parzialmente accogliendo con la sentenza n. 192/2024 i ricorsi presentati da talune regioni, ha affermato che nell’ordinamento costituzionale italiano il collegamento tra unità e indivisibilità della Repubblica da un lato e autonomia regionale dall’altro è assicurato proprio dal principio in argomento.
Inserisci la mail per ricevere un link ai nostri abbonamenti
Oltre all’articolo sbloccato, riceverai la nostra newsletter settimanale principale Eutopica, oltre a occasionali aggiornamenti e offerte. Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni, visita il nostro accordo con l’utente e l’informativa sulla privacy.






Eutopica è un trimestrale di scienze urbane edito da ALI-Press srl, Società editoriale di ALI - Autonomie locali italiane Eutopica segnata al registro della stampa del Tribunale di Roma al numero 60/2025 con decreto del Presidente di Sezione del 5/6/2025. Il Direttore Responsabile è il Dottor. Valerio Lucciarini De Vincenzi.
Sede legale Via delle Botteghe Oscure 54 00186