
Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha adottato la proposta per il bilancio dell’Unione (Quadro Finanziario Pluriennale) per il periodo 2028-2034, che prevede un incremento della dotazione complessiva, passando dall’1,1% all’1,26% del Reddito Nazionale Lordo (RNL) dell’Unione, pari ad un bilancio complessivo di quasi 2.000 miliardi di euro.
Molti portatori di interesse, parti sociali, associazioni e think-tank, che vedevano in questo bilancio l’occasione per ampliare in misura significativa le risorse disponibili e affrontare in maniera più incisiva sfide come la transizione ecologica e digitale, l’inclusione sociale e la crisi abitativa, hanno sottolineato la necessità di un aumento ancora più consistente. Una quota rilevante delle nuove risorse sarà infatti destinata al rimborso del debito post-pandemia [2], riducendo i margini per nuove politiche e investimenti strategici, come rilevato anche dal servizio di ricerca del Parlamento europeo (2025a).
Inserisci la mail per ricevere un link ai nostri abbonamenti
Oltre all’articolo sbloccato, riceverai la nostra newsletter settimanale principale Eutopica, oltre a occasionali aggiornamenti e offerte. Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni, visita il nostro accordo con l’utente e l’informativa sulla privacy.






Eutopica è un trimestrale di scienze urbane edito da ALI-Press srl, Società editoriale di ALI - Autonomie locali italiane Eutopica segnata al registro della stampa del Tribunale di Roma al numero 60/2025 con decreto del Presidente di Sezione del 5/6/2025. Il Direttore Responsabile è il Dottor. Valerio Lucciarini De Vincenzi.
Sede legale Via delle Botteghe Oscure 54 00186